Media & Insight

Non categorizzato
Febbraio 28, 2022 by Dhiraj Gurung

Pensare fuori dagli schemi e adattarsi è la chiave

Questi ultimi due anni sono stati particolarmente impegnativi per il mercato automobilistico in Portogallo e nel mondo. Come se non fossero bastate le restrizioni e, in alcuni casi, la completa interruzione delle attività, ora il settore deve fare i conti con la crisi dei chip e di conseguenza con la mancanza di vetture.

Se all’inizio della pandemia non c’erano Clienti per le auto, ora ci troviamo di fronte alla realtà opposta: non ci sono auto per i Clienti.

Che tipo di insegnamento possiamo trarre noi (il settore automobilistico) da queste lezioni di Natura, economia e politica?

La digitalizzazione è stata sicuramente uno di questi insegnamenti, e direi che è quella che ha richiesto il minor tempo per essere implementata. La capacità di pensare fuori dagli schemi e trovare strategie più o meno complesse per continuare a svolgere la propria attività è sicuramente una delle altre lezioni che abbiamo appreso.

Idee come la pubblicazione dello stock sulle proprie pagine web, in modo che i Clienti possano essere sempre aggiornati su ciò che è disponibile con la possibilità di prenotare subito l’auto, compresa la produzione di video personalizzati per consentire ai Clienti di visualizzare l’auto che stanno pensando di acquistare, o anche un programma di localizzazione di veicoli sul mercato, con servizio di ritiro e consegna, sono alcune delle best practice che hanno aiutato le vendite dei concessionari in tutto il mondo.

Scommettere sull’assistenza post-vendita e diversificare i servizi può essere un modo ulteriore per Case e Reti di Concessionarie per rimanere a galla, almeno finché il problema della fornitura di auto nuove non si stabilizzerà.

La pandemia, soprattutto dopo i periodi di confinamento, ha portato opportunità per il settore, in quanto è stato possibile sfruttare il fatto che le persone abbiano privilegiato l’uso dei mezzi privati ​​a discapito del trasporto pubblico. D’altra parte, per il post vendita si sono aperte anche maggiori opportunità, dal momento che chi non può acquistare un’auto dovrà certamente mantenere quella attuale nelle migliori condizioni, creando più business per questo settore.

In sostanza, questi tempi hanno insegnato (o confermato) che la capacità di adattamento, la flessibilità e il servizio adattato alle attuali esigenze del Cliente sono la cosa più importante in questo (e in tutti) affari. E che più velocemente ci adattiamo, meglio sopravviviamo e prosperiamo